Psicologo Padova

Per i pazienti che necessitano di uno psicologo a Padova lo Studio di Psicoterapia della Dott.ssa M. Gaudio opera nell’ambito della diagnosi e del trattamento psicoterapeutico di vari disturbi psicologici.

La Dott.ssa Gaudio è iscritta all’Albo degli psicologi a Padova regione Veneto n. 7522 
Nel contesto psicologi a Padova la Dott.ssa Gaudio si occupa della cura dei sintomi di disturbo ossessivo compulsivo, ansia e disturbo da attacchi di panico, disturbi alimentari bulimia, anoressia, problematiche correlate all’autostima ed alle relazioni, depressione, disturbi da stress.

La Dott.ssa Mariangela Gaudio è specializzata come psicologa e psicoterapeuta a Padova nei disturbi legati all’alimentazione, attacchi d’ansia, disturbi dello spettro ossessivo compulsivo e depressione maggiore.

Dove andare dallo psicologo a Padova?

Per i pazienti che ricercano uno studio di psicologi a Padova e provincia, lo studio della Dott.ssa Mariangela Gaudio ha sede in Via Gattamelata 108, in zona Ospedali a Padova. I tipi di disturbi psicologici trattati all’interno dello studio sono vari: dal disturbo d’ansia più comune, fino ai casi più complessi di disturbo ossessivo. Relativamente a tali patologie, la Dottoressa Gaudio ha conseguito Attestato di Alta Specializzazione per il trattamento psicoterapeutico delle differenti tipologie di Disturbo Ossessivo Compulsivo, dopo essere stata abilitata alla professione di psicologa psicoterapeuta presso l’Università di Padova ed aver maturato negli anni comprovata esperienza clinica su questi disturbi psichici.

Per i pazienti che necessitano di una psicologa a Padova è possibile contattare la Dott.ssa Gaudio tramite questo sito web oppure al numero 342 1655155.

Psicologo Padova ansia

L’ansia è uno delle problematiche più frequenti nella popolazione. Lo studio della psicologa a Padova Dott.ssa Gaudio fornisce un’assistenza specialistica per questo disturbo. Ansia è infatti un termine di uso comune che indica un complesso insieme di risposte cognitive, fisiologiche e comportamentali che compaiono dopo la percezione di uno stimolo che spaventa.  L’ansia è una reazione emotiva generata dalla nostra mente di fronte ad una situazione ritenuta minacciosa dal soggetto. Il percorso psicoterapeutico è finalizzato a guidare il paziente nel diventare consapevole delle cause dell’ansia che sperimenta e ad imparare a gestire la sintomatologia.

La principale sintomatologia dell’ansia è:

  • Sensazione in crescita di pericolo e allarme.
  • sintomi fisici.
  • Pensieri e immagini negative.
  • Messa in atto di comportamenti protettivi cognitivi e comportamentali.

Per i pazienti che soffrono di ansia e attacchi di panico lo psicologo a Padova effettua un percorso terapeutico personalizzato mirato all’acquisizione di una chiara comprensione del meccanismo di insorgenza e di mantenimento del disturbo.

Psicologo Padova prezzi

I prezzi di uno psicologo a Padova possono variare molto in base al curriculum ed all’esperienza clinica del libero professionista. Mediamente il colloquio con uno psicologo ha un prezzo che varia dai 60,00 euro a seduta fino a raggiungere i 100,00 euro a seduta. La seduta ha normalmente durata di 45 minuti e prevede un approccio specifico e mirato in base al tipo di problema indicato dal paziente e/o riscontrato dallo psicoterapeuta.

Psicologo o psicoterapeuta a Padova?

Lo psicologo e lo psicoterapeuta sono due figure professionali differenti, che spesso coincidono, come nel caso della Dott.ssa Mariangela Gaudio.

Come scritto nel Codice Deontologico, lo Psicologo agisce per migliorare la capacità  delle persone di comprendere se stessi e gli altri e di comportarsi in maniera consapevole, congrua ed efficace (art.3). E’ tenuto inoltre ad accrescere le proprie conoscenze sul comportamento umano ed utilizzarle per promuovere il benessere psicologico dell’individuo, del gruppo e della comunità .

Davanti ad una richiesta d’aiuto lo psicologo dovrà valutare con attenzione la richiesta e indirizzare il soggetto verso la cura migliore:

  • può darsi che il soggetto necessiti di un intervento psichiatrico;
  • può essere necessario programmare un percorso psicoterapeutico;
  • potrebbe essere necessario coinvolgere parenti o coniugi nella terapia.

La consulenza psicologica consente di pervenire ad una valutazione diagnostica della sintomatologia presentata.

In caso di una sofferenza psicologica significativa, che può essere radicata nel tempo e nel passato del soggetto, lo psicologo consiglierà un trattamento terapeutico di competenza dello Psicoterapeuta.

Tel 342-1655155